È noto che uno degli ostacoli maggiori alla presentazione e alla sostenibilità di un piano di cui alle procedure della Legge n. 3/2012 (sovraindebitamento), è rappresentata dalla sussistenza, nei casi pratici, di ingenti debiti tributari costituiti principalmente da imposte IVA e contributi previdenziali non versati. L’art. 7 n. 1 della …
Settembre, 2019
Luglio, 2019
-
31 Luglio
Alessandria – CORSO DI 18 ORE AGGIORNAMENTO MEDIATORI – 10-11 ottobre 2019
Alessandria, 10-11 ottobre 2019 presso via Trotti n. 122 LE NOVITÀ IN MATERIA DI MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE: NORMATIVA, GIURISPRUDENZA, TECNICHE DI NEGOZIAZIONE COOPERATIVA A CHI È RIVOLTOIl Corso si rivolge a tutti i Professionisti che vogliano mantenere il titolo di Mediatore ai sensi del D.Lgs. 28/2010 SCOPO DEL CORSOFornire …
-
31 Luglio
Palermo – CORSO DI 18 ORE AGGIORNAMENTO MEDIATORI – 3-4 ottobre 2019
LE NOVITÀ IN MATERIA DI MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE: NORMATIVA, GIURISPRUDENZA, TECNICHE DI NEGOZIAZIONE COOPERATIVA Palermo, 3-4 ottobre 2019 presso via Sciuti n. 180 A CHI È RIVOLTOIl Corso si rivolge a tutti i Professionisti che vogliano mantenere il titolo di Mediatore ai sensi del D.Lgs. 28/2010 SCOPO DEL CORSOFornire …
-
31 Luglio
Torino – CORSO DI 18 ORE AGGIORNAMENTO MEDIATORI – 26-27 settembre 2019
LE NOVITÀ IN MATERIA DI MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE: NORMATIVA, GIURISPRUDENZA, TECNICHE DI NEGOZIAZIONE COOPERATIVA Torino, 26-27 settembre 2019 presso corso Re Umberto n. 77 A CHI È RIVOLTOIl Corso si rivolge a tutti i Professionisti che vogliano mantenere il titolo di Mediatore ai sensi del D.Lgs. 28/2010 SCOPO DEL …
-
9 Luglio
Gli accordi di ristrutturazione dei debiti nel Codice della crisi d’impresa
La disciplina degli accordi di ristrutturazione prevista dall’art. 182 bis della l. Fall. a oggi vigente è il prodotto dei molteplici interventi del legislatore che si sono succeduti a partire dal 2005, anno in cui, con il d.l. n. 35 (convertito nella l. n. 80 del 2005) l’istituto è stato …
-
4 Luglio
La prededucibilità dei crediti sorti in occasione o in funzione della realizzazione degli accordi di ristrutturazione dei crediti
La vigente disciplina degli accordi di ristrutturazione è il risultato di numerosi interventi del legislatore che si sono succeduti a partire dal 2005, anno in cui, con il l. n. 35 del 2005 (convertito nella l. n. 80 del 2005) l’istituto è stato introdotto nell’ordinamento. La questione centrale relativamente a …
-
2 Luglio
Crisi d’impresa: Il concordato preventivo nel D. Lgs. 14/2019 – e-book gratuito
«Con il D. Lgs. 14/2019 la crisi di impresa, intesa come movimento di persone e imprese, si appresta a salpare per approdi in parte alquanto sconosciuti: il Legislatore Delegato, dopo un percorso per la verità non poco travagliato, ha realizzato una rivisitazione sostanziale del quadro normativo, in un tempo peraltro …
Giugno, 2019
-
18 Giugno
Riforma della crisi d’impresa e mediazione. Questioni e opportunità – Bergamo, 5 luglio 2019
Venerdì 05 luglio 2019, ore 14.30 – 18.30Centro Congressi Papa Giovanni XIIIviale Papa Giovanni XIII, 106, 24122, Bergamo PROGRAMMA Scarica la locandina dell’eventoScarica Il Convegno è in fase di accreditamento dall’Ordine degli Avvocati di Bergamo. Iscrizione mediante apposita scheda sul sito www.aequitasadr.eu. Scopri la sezione del sito dedicata alla crisi …
-
12 Giugno
Codice crisi d’impresa: le novità in materia di responsabilità degli amministratori
Tra le novità di maggior rilievo introdotte dal d.lgs. 14/2019 vi è l’inserimento nell’art. 2486 del codice civile Poteri degli amministratori di un terzo comma. La disposizione in questione prevede che, dal momento in cui si verifica una causa di scioglimento, gli amministratori sono tenuti a gestire la società «ai …
-
12 Giugno
La mediazione civile e commerciale: nuovi scenari e opportunità – Rimini, 28 giugno 2019
Venerdì 28 giugno 2019, ore 15.00 – 18.00Sala Manzonivia IV Novembre, 37, 47921, Rimini PROGRAMMA Scarica la locandina dell’eventoScarica Il Convegno è in fase di accreditamento dall’Ordine degli Avvocati di Rimini con tre crediti formativi. Iscrizione mediante apposita scheda al seguente indirizzo: segreteria@aequitasadr.it o sul sito www.aequitasadr.eu. oppure mediante l’Ordine …