Il decreto-legge 30 aprile 2020, n. 28 è stato approvato in via definitiva dal Parlamento. Il decreto introduce la mediazione obbligatoria ogni volta che in un contratto commerciale può essere valutato come causa di forza maggiore l’impatto del Covid-19 su ritardi e/o inadempimenti, nelle consegne e/o nei pagamenti. Esempi: – …
Giugno, 2020
Aprile, 2020
-
13 Aprile
MEDIAZIONE OBBLIGATORIA: OGNI COEREDE DEVE PAGARE L’INDENNITA’ ALL’O.D.M.
In materia di divisione ogni condividente va considerato come un singolo centro di interessi e deve sostenere le spese della procedura Commento a sentenza Tribunale di Lecce, II sez. civ., 4 febbraio 2020 di Armando Pasqua Ogni erede rappresenta per legge un distinto ed autonomo centro di interessi, quindi ogni …
-
2 Aprile
MEDIAZIONE OBBLIGATORIA: VA ESPERITA ENTRO LA PRIMA UDIENZA
Se la parte o il giudice di primo grado non sollevano l’eccezione, interviene la decadenza Commento a sentenza Corte di Cassazione, III sez. civ., 30 ottobre – 13 dicembre 2019, n. 32797 di Armando Pasqua Nel giudizio di primo grado in materia locatizia, il conduttore non aveva partecipato personalmente, senza …
-
1 Aprile
ACCORDO IN MEDIAZIONE: QUALI ATTI SONO TRASCRIVIBILI?
L’elenco contenuto nell’art. 2643 c.c. non è tassativo altrimenti la mediazione obbligatoria perderebbe la sua utilità Commento al decreto della V Sezione Civile del Tribunale di Roma, n. 12136 del 4 novembre 2015 e depositato il 17 novembre 2015 di Armando Pasqua Un notaio propone reclamo avverso il provvedimento del …
Marzo, 2020
-
31 Marzo
MEDIAZIONE OBBLIGATORIA E D.I.: SE MANCA LA PARTE, LA PROCEDURA NON E’ ESPERITA CORRETTAMENTE
Anche il Tribunale di Vicenza aderisce al principio di effettività ma ammette la delega al difensore con procura speciale sostanziale Commento alla sentenza della I sez. civ. del Tribunale di Vicenza del 7 giugno 2019 di Armando Pasqua Continuano ad essere al centro del dibattito giurisprudenziale le modalità di esperimento …
Dicembre, 2019
-
14 Dicembre
CASSAZIONE: LA MEDIAZIONE OBBLIGATORIA VA ESPERITA DALL’OPPONENTE
Un’altra ordinanza della Suprema Corte sull’onere di attivare la mediazione nel procedimento monitorio Commento all’ordinanza della VI Sezione Civile della Corte di Cassazione, n. 23003 del 4 giugno 2019 e pubblicata il 16 settembre 2019 di Armando Pasqua La Corte d’Appello di Torino, riformando la sentenza di primo grado, aveva …
Ottobre, 2019
-
10 Ottobre
MEDIAZIONE: IL DEPOSITO TARDIVO DELL’ISTANZA DETERMINA L’IMPROCEDIBILITÀ DEL GIUDIZIO
Le parti devono partecipare al primo incontro per assolvere la condizione di procedibilità Commento a sentenza Corte d’Appello di Milano, 4 luglio 2019 di Armando Pasqua Quando la mediazione obbligatoria non è stata esperita, il giudice assegna alle parti un termine di quindici giorni per la presentazione della relativa istanza, …
Settembre, 2019
-
30 Settembre
CONDOMINIO: QUANDO SCATTA LA SANZIONE PER MANCATA PARTECIPAZIONE IN MEDIAZIONE
Se l’amministratore non ha informato l’assemblea, il condominio non può considerarsi responsabile dell’assenza alla procedura Commento a sentenza della II Sezione Civile del Tribunale di Monza, n. 1624 del 2 luglio 2019 di Armando Pasqua Il condomino che intenda ottenere l’annullamento di una delibera assembleare, è tenuto ad esperire, preliminarmente, …
-
26 Settembre
MEDIAZIONE: CHI DEVE ATTIVARLA TRA OPPONENTE ED OPPOSTO?
L’individuazione della parte in capo alla quale grava l’onere di proporre istanza di mediazione a seguito dell’opposizione a decreto ingiuntivo continua a dividere la giurisprudenza di merito e di legittimità Commento a sentenza della III Sezione Civile della Corte d’Appello di Palermo, 17 maggio 2019 di Armando Pasqua Dai fatti …
-
26 Settembre
MEDIAZIONE OBBLIGATORIA: QUALI SONO GLI ADEMPIMENTI NECESSARI?
Se al primo incontro di mediazione si presenta solo l’avvocato di parte e non la parte medesima, può considerarsi assolta la condizione di procedibilità? E che tipo di procura deve conferire la parte al proprio difensore per essere sostituito in mediazione? Commento a sentenza della III Sezione Civile della Corte …